la stampa 3D (3DP), nota anche come tecnologie di produzione additiva (AM), è una tecnica per la fabbricazione di componenti solidi basati su dati CAD tridimensionali attraverso l'accumulo strato a strato del materiale.
Lo sviluppo storico della tecnologia di stampa 3D è un processo continuo di progresso e espansione. Dalla tecnologia iniziale di prototipazione rapida alla sua ampia applicazione odierna, la tecnologia di stampa 3D è stata utilizzata nei campi di progettazione e produzione come il design di gioielli, il design e la produzione di calzature, il design industriale, il design architettonico, il design ingegneristico e la costruzione, la progettazione e la produzione automobilistica, nonché nei settori medici come l'aerospazio e l'odontoiatria.
Comodo e veloce: la stampa 3D può generare direttamente componenti di qualsiasi forma a partire da dati grafici al computer, senza la necessità di un processo meccanico o di stampi, riducendo notevolmente il ciclo di sviluppo del prodotto e soddisfacendo le esigenze di design complesso o creativo.
Riduzione dei costi di produzione: la stampa 3D semplifica il processo di produzione e riduce i costi di manodopera e materiali. In confronto alla produzione tradizionale, la stampa 3D non richiede l'istituzione di linee di produzione, è facile da utilizzare e può produrre rapidamente ed efficacemente vari tipi di prodotti.
Produzione di strutture complesse: la tecnologia di stampa 3D può produrre forme geometriche complesse e strutture interne difficili da realizzare con i metodi tradizionali di produzione, senza aumentare i costi di produzione.
Accorcia il ciclo di Ricerca e Sviluppo: la stampa 3D può produrre rapidamente prototipi, accelerando i processi di sviluppo e test dei prodotti e abbreviando il tempo tra il design e il lancio sul mercato.
Produzione distribuita: Senza la necessità di grandi fabbriche centralizzate, la produzione può essere eseguita in diverse ubicazioni, migliorando la flessibilità e la praticità della produzione.
Riduzione dei costi degli stampi: Per alcuni prodotti che richiedono stampi, la stampa 3D può ridurre o persino eliminare la necessità di costosi stampi.
Diversità dei materiali: In grado di utilizzare vari materiali, inclusi plastica, metalli, ceramiche, materiali compositi, ecc., per adattarsi a diverse situazioni di applicazione.
Produzione personalizzata: Basandosi sulle esigenze del cliente, è facile produrre prodotti unici per soddisfare i requisiti di progettazione personalizzati.
L'applicazione della tecnologia di stampa 3D nell'industria moderna sta diventando sempre più diffusa e i suoi vantaggi unici consentono ai creatori di realizzare maggiori idee immaginative. A differenza dei metodi tradizionali di produzione, la tecnologia di stampa 3D consente di produrre oggetti direttamente da file di progettazione al computer. La flessibilità di questa tecnologia non solo permette la personalizzazione delle forme, dimensioni e strutture, ma consente anche una rapida e precisa conversione di complesse strutture geometriche in prodotti solidi. La tecnologia di stampa 3D permette ai designer e agli ingegneri di creare varie opere straordinarie con libertà.
Il post-processing della tecnologia di stampa 3D si riferisce a una serie di processi e trattamenti applicati alle parti stampate dopo il completamento della stampa 3D, al fine di ottenere una migliore qualità superficiale, precisione e prestazioni. I metodi di trattamento post-stampa disponibili sul mercato includono pulizia, lucidatura, verniciatura e trattamento termico.
Pollson - Dyewin Post processing include rimozione del polvere, trattamento superficiale, colorazione e lucidatura metallica.
acciaio inossidabile 17-4PH
EN 1.4542
UNS S17400
L'acciaio inossidabile 17-4PH per HP Metal Jet è progettato per essere utilizzato nei sistemi HP Metal Jet. Il 17-4PH viene impiegato in applicazioni che richiedono alta resistenza e buone proprietà meccaniche con resistenza alla corrosione adeguata. Questo materiale prezioso è ampiamente utilizzato negli settori aerospaziale, medico, marittimo, alimentare e automobilistico.
Proprietà del materiale (Nominali Valori) |
||||
|
|
|
HP Metal Jet |
Benchmark |
|
|
Metodo di Test |
(H900) |
MPIF (H900) |
Ultima Trazione Resistenza (MPA) |
XYZ |
ASTM E8 |
µ=1277 (min=1261) |
≥1070 |
Resistenza a snervamento(MPa) |
XYZ |
µ=1152 (min=1136) |
≥970 |
|
Allungamento(%) |
XYZ |
µ=6% (min=4%) |
≥4% |
|
Superficie Roughness(R a )2) |
XYZ |
|
7.8 µm (tipico) |
|
Durezza(HRC) |
|
ASTM E18 |
µ=40 (min=33) |
35 (tipico) |
Densità |
g/cc |
ASTM B311 |
µ=7.65 (min=7.63) |
7.5 (tipico) |
% |
|
>96% |
Composizione chimica [peso-%] |
|||||||||||
|
Fe |
Ni |
Cr |
C |
Cu |
Nb+Ta |
Mn |
Sì |
P |
S |
Totale Altro |
Min |
Residuo |
3.0% |
15.5% |
– |
3.0% |
0.15% |
– |
– |
– |
– |
– |
Max |
|
5.0% |
17.5% |
0.07% |
5.0% |
0.45% |
1,0% |
1,0% |
0.04% |
0,03% |
1,0% |
Nota:
1) Tutti i valori riportati sono proprietà tipiche a composizione e densità nominali
2) Il valore riportato è trattato termicamente
3) Avviso: tutti i valori riportati sono per uso meramente informativo. Le informazioni contenute qui sono soggette a cambiamenti senza preavviso e si basano su progettazioni di applicazioni specifiche. Nessuna garanzia o assicurazione viene fatta in merito a questi valori.
acciaio inossidabile 316L
EN 1.4404
UNS S31603
HP Metal Jet 316L acciaio inossidabile è progettato per essere processato nei sistemi HP Metal Jet. Il 316L viene utilizzato in applicazioni che richiedono una resistenza alla corrosione estremamente alta, un'eccellente elongazione e duttilità.
L'alta lega e il basso contenuto di carbonio rendono il 316L un ottima scelta per componenti utilizzati nell'automotive, medico e nei settori petrolchimici grazie alla sua caratteristica alta resistenza e alla resistenza alla corrosione.
Proprietà del materiale (Nominali Valori) |
||||
|
|
|
HP Metal Jet |
Benchmark |
|
|
Metodo di Test |
(come sintetizzato) |
MPIF 35 |
Ultima Trazione Resistenza (MPA) |
XYZ |
ASTM E8 |
µ=561 (min=557) |
≥450 |
Prodotto Resistenza(MPa) |
XYZ |
µ=227 (min=216) |
≥140 |
|
Allungamento(%) |
XYZ |
µ=61% (min=59%) |
≥40% |
|
Superficie Roughness(R a )2) |
XYZ |
|
7,7 µm (tipico) |
|
Durezza (HRB) |
|
ASTM E18 |
µ=65 (min=56) |
67 (tipico) |
Densità |
g/cc |
ASTM B311 |
µ=7,86 (min=7,84) |
7.6 (tipico) |
% |
|
≥96% |
Composizione chimica [peso-%] |
|||||||||||
|
Fe |
Ni |
Cr |
C |
Mo |
Mn |
Sì |
S |
N |
O |
Totale Altro |
Min |
Residuo |
10,0% |
16,0% |
– |
2,0% |
– |
– |
– |
– |
– |
– |
Max |
|
14,0% |
18,0% |
0,03% |
3.0% |
2,0% |
1,0% |
0,030% |
0,10% |
0,20% |
1,0% |
Nota:
1) Tutti i valori riportati sono proprietà tipiche a composizione e densità nominali
2) Il valore riportato è trattato termicamente
3) Avviso: tutti i valori riportati sono per uso meramente informativo. Le informazioni contenute qui sono soggette a cambiamenti senza preavviso e si basano su progettazioni di applicazioni specifiche. Nessuna garanzia o assicurazione viene fatta in merito a questi valori.